Ieri ho visto il film biografico su
Maria Montessori. Ho saputo della sua esistenza per il FB della Scuola. Mi è piaciuto tanto, perchè non conoscievo la storia della donna dietro la pedagoga. La prima donna mèdico d’Itàlia; studente di
psichiatria, di psicologia; coi più vulnerabili… Mi ha colpito conoscere la donna dietro la storia. Quanto soffrimento col figlio! Che donna più brava!
Fuggendo da Mussolini che voleva utilizzare il suo mètodo per il lavato di cervello fascista, è
stata venuta a Barcellona. Qui, fondò una Casa dei Bambini e fuggì di nuovo quando i fascisti spagnoli cominciarono la nostra guerra.
Alcune delle cose che si spiegano, le ricordo così: le lettere, le piccole tavoline, le sedie. Alcune delle cose che si spiegano, le so. Anch’io ho imparato a leggere con le lettere. Se non mi sbaglio, la prima combinazione di lettere che ricordo, sono m-a = ma. Come tanti nella
Casa dei Bambini.
Non so se i miei fratelli d’Italia hanno li stessi ricordi. Alcuna, si; perchè l’abbiamo già parlato. E gli altri?
Maria Montessori (
parte I parte II) (
esp)
La pedagogía de la responsabilidad y la autoformación.